Analisi e Studi
Innalzare il livello di conoscenza del fenomeno contraffattivo. Raccogliere evidenze utili ad orientare in modo mirato le politiche di contrasto. Stimolare il dibattito culturale. Indirizzare al meglio le attività di comunicazione rivolte ai cittadini-consumatori.
Sono questi i macro-obiettivi che la DGPI-UIBM persegue come “Osservatorio Nazionale sulla Contraffazione” attraverso la realizzazione di indagini e studi.
La Direzione è, infatti, impegnata, anche in collaborazione con partner nazionali e internazionali, nell’analisi del fenomeno sia dal punto di vista dell’impatto macroeconomico a livello nazionale e nel contesto europeo e mondiale, con riguardo anche alle implicazioni con le organizzazioni criminali, sia dal punto di vista microeconomico a livello di consumatori, imprese, settori produttivi e specifici ambiti territoriali.
La DGPI-UIBM partecipa, inoltre, ai gruppi di lavoro dell’Osservatorio Europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, le cui pubblicazioni in materia sono disponibili al link https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/web/observatory/observatory-publications.