Notizie

Al via dal 1°giugno il sistema del brevetto unitario

Il nuovo titolo consentirà di ottenere, attraverso il pagamento di un'unica tassa di rinnovo all’EPO, la protezione brevettuale nei paesi UE aderenti.

Immagine

News

SPC manufacturing waiver

Notizie

SPC manufacturing waiver

On line le notifiche delle aziende che si avvalgono del waiver per la produzione di farmaci generici o biosimilari  (art. 5 del Regolamento UE 933/2019).

Fondo PMI EUIPO - Al via il Voucher 3 (brevetti) e il Voucher 4 (varietà vegetali)

Notizie

Fondo PMI EUIPO - Al via il Voucher 3 (brevetti) e il Voucher 4 (varietà vegetali)

I due nuovi voucher si aggiungeranno a Voucher 2 (marchi e disegni), consentendo un risparmio sugli investimenti in proprietà industriale fino a 2.725 euro.

Al via dal 1°giugno il sistema del brevetto unitario

Notizie

Al via dal 1°giugno il sistema del brevetto unitario

Il nuovo titolo consentirà di ottenere, attraverso il pagamento di un'unica tassa di rinnovo all’EPO, la protezione brevettuale nei paesi UE aderenti.

Online il nuovo sito IPERICO

Notizie

Online il nuovo sito IPERICO

Uno strumento più funzionale per rafforzare la sinergia tra Autorità nazionali nell’azione di contrasto alla contraffazione.

Attuazione PNRR - Bando POC - Conclusa l’istruttoria. Finanziati 26 programmi per 10,8 milioni di euro

Notizie

Attuazione PNRR - Bando POC - Conclusa l’istruttoria. Finanziati 26 programmi per 10,8 milioni di euro

Si sono conclusi i lavori della Commissione di valutazione del bando Proof of Concept (POC) del 28 luglio 2022

Al via la procedura per l’accertamento della nullità e decadenza dei marchi

Notizie

Al via la procedura per l’accertamento della nullità e decadenza dei marchi

Istanze depositabili presso l’UIBM a partire dal 29 dicembre 2022. Pubblicata la circolare n. 622

Proprietà industriale, adottate con decreto del Ministro le Linee di intervento strategiche per il triennio 2021-2023

Notizie

Proprietà industriale, adottate con decreto del Ministro le Linee di intervento strategiche per il triennio 2021-2023

Accolte molte proposte ricevute nell’ambito della consultazione pubblica del mese di maggio