Attenzione ai falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa e contestuale richiesta fraudolenta di pagamento

Si informano i cittadini e gli utenti che in questi giorni sono state recapitate alcune comunicazioni di avvenuta registrazione di domande di marchio dal seguente indirizzo email: uibm-posta@minister.com, accompagnate da questo allegato ingannevole.

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) è l’unico ufficio pubblico italiano deputato alla registrazione di marchio d’impresa e non è titolare del suddetto indirizzo di posta elettronica.

Al riguardo, si rappresenta che dette comunicazioni, trasmesse a mezzo posta, riportano, altresì, nell’intestazione il logo, l’indirizzo e i contatti del Ministero dello Sviluppo Economico, ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), e dell’UIBM, nonché il nome e la firma falsificata di un dirigente del Ministero.

Anche l’IBAN su cui viene chiesto di effettuare il versamento è falso e nei casi esaminati risulta riferirsi ad un conto polacco.

Si tratta, dunque, di richieste fraudolente che non provengono né dal MIMIT né dall’UIBM e che si è già preliminarmente provveduto a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria a tutela propria e delle persone coinvolte.

Tutti gli utenti, in caso di ricezione di queste comunicazioni, sono invitati a verificare attentamente il contenuto della richiesta di cui al sopra indicato allegato ingannevole, a non pagare e ad inviarne copia alla Linea Diretta Anticontraffazione, gestita da UIBM in collaborazione con la Guardia di Finanza: anticontraffazione@mise.gov.it. Per maggiori informazioni è inoltre possibile contattare il ContactCenterUIBM (contactcenteruibm@mise.gov.it).

Si ricorda all’utenza che i versamenti relativi ai titoli di proprietà industriale posso avvenire esclusivamente attraverso:

Avviso

per i pagamenti provenienti da Paesi aderenti alla moneta unica, il conto corrente di tesoreria intestato alla Banca d’Italia avente le seguenti coordinate IBAN: IT 09Z0100003245348008121701; BIC (SWIFT): BITAITRRENT

per i pagamenti in euro provenienti da Paesi che non hanno adottato la moneta unica, il conto corrente di corrispondenza presso Deutsche Bank A.G, Frankfurt am Main, avente come beneficiario la Banca d’Italia avente le seguenti coordinate: IBAN: DE03500700100935640300; BIC (SWIFT): DEUTDEFF.