Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

     
  • DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE- UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI
  • ORGANIZZAZIONE
  • DEPOSITO TITOLI
    • Deposito telematico
    • Modulistica per il deposito cartaceo
  • NORMATIVA
    • Codice della Proprietà Industriale
    • Massimario delle sentenze della Commissione dei Ricorsi
  • TARIFFE
  • BANCHE DATI
  • BANDI DI GARA E CONCORSI
    • Iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sulla tutela della proprietà industriale e sulla prevenzione e contrasto del fenomeno contraffattivo. Periodo 2019-2021
    • Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane e degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani
  • Pagamenti di diritti di Proprietà Industriale provenienti da paesi esteri
  • Tariffe Brevetti per Invenzione Industriali
  • Tariffe Brevetti per Modelli di Utilità
  • Tariffe Marchi
  • Tariffe Marchi internazionale
  • Tariffe Disegni e Modelli ornamentali
  • Tariffe Privativa per Nuove Varietà Vegetali
  • Tariffe Certificati di Protezione
  • Tariffe Certificati di Protezione Fitosanitari

Governo Italiano

IT | EN
vai al sito del Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello sviluppo economico

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

  • SPECIALE COVID-19
  • SERVIZI AL PUBBLICO
  • NORMATIVA
  • COMUNICAZIONE /EVENTI
  • QUALIFICHE PROFESSIONALI ESTERE
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google Plus Condividi su Whatsapp
Condividi sui social network Condividi

Naviga

HomeTARIFFETariffe Certificati di Protezione Fitosanitari

Tariffe Certificato di Protezione Fitosanitari

Tariffe Certificati di Protezione Fitosanitari

in euro

 

Tassa di domanda

404,00

Tassa per ciascun anno di mantenimento in vita del certificato

1.011,00

Per il ritardo del pagamento (entro il semestre) la relativa tassa deve essere maggiorata di:

361,52

 

Codice Identificativo F24: "C300"


Tags:
  • Contact Center

Articoli correlati (da tag)

  • Marchi collettivi e di certificazione, pubblicati i requisiti per l’agevolazione diretta alla promozione all’estero
  • Marchio collettivo: prorogata al 31 dicembre 2020 la scadenza per le istanze di conversione
  • Tariffe Certificati di Protezione
  • Tariffe Marchi internazionale
  • Tariffe Privativa per Nuove Varietà Vegetali
  • Tariffe Disegni e Modelli ornamentali
  • Tariffe Marchi
  • Tariffe Brevetti per Modelli di Utilità
  • Tariffe Brevetti per Invenzione Industriali
  • Le indicazioni geografiche
  • Estinzione
  • Trasferimento
  • Registrare un cambiamento
  • Il marchio dopo la registrazione
  • Registrare un marchio all'estero
  • Procedura di Opposizione alla registrazione del marchio
  • Modifiche inerenti il marchio
  • Modalità postale
  • Modalità cartacea presso la Camera di Commercio CCIAA
  • Modalità telematica- Fast track
  • Modalità telematica
  • Come effettuare il deposito di rinnovo
  • Rinnovo della domanda di Marchio
  • Primo Deposito
  • Registrare un marchio in Italia
  • Il marchio collettivo e il marchio di certificazione
  • Contact Center
  • Caratteristiche del marchio
Vedi tutti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google Plus Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network
  • Pagamenti di diritti di Proprietà Industriale provenienti da paesi esteri
  • Tariffe Brevetti per Invenzione Industriali
  • Tariffe Brevetti per Modelli di Utilità
  • Tariffe Marchi
  • Tariffe Marchi internazionale
  • Tariffe Disegni e Modelli ornamentali
  • Tariffe Privativa per Nuove Varietà Vegetali
  • Tariffe Certificati di Protezione
  • Tariffe Certificati di Protezione Fitosanitari
vai al sito del Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello sviluppo economico

Contatti

Indirizzo

  • Via Molise 19
  • 00187 Rome

Assistenza Deposito telematico

  • Mail: hd1.deposito@mise.gov.it 
  • (Sarà fornito un riscontro alle richieste pervenute solo se tali richieste provengono da caselle di posta elettronica NON certificata)
  • Telefono: 06 4705 5602
  • Lunedì-Venerdì, esclusi festivi

Contact Center UIBM

  • Mail: contactcenteruibm@mise.gov.it
  • (Sarà fornito un riscontro alle richieste pervenute solo se tali richieste provengono da caselle di posta elettronica NON certificata)
  • Telefono: 06 4705 5800
  • Lunedì-Venerdì, esclusi i festivi

Seguici su

LA DIREZIONE

  • Struttura
  • Agenda
  • I Partner

STRUMENTI

  • Assistenza Deposito Telematico
  • Sala Pubblico
  • L'esperto risponde

OPPORTUNITA'

  • Accessibilità e Usabilità
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Open Data

 

  • Privacy
  • Mappa del sito
  • FAQ
  • Programmazione biennale
  • P.IVA 80230390587
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.
Per saperne di più Ok, ho capito