Prima edizione della Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti - 2019
L’iniziativa, organizzata nell’ambito delle attività del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS), e promossa con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado sul tema della contraffazione, ha favorito il confronto sulle ricadute negative del fenomeno sull’ economia, nonché sui rischi per la salute.
L’evento di lancio della prima “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” si è svolto a Bari il 29 ottobre 2019, presso l’Auditorium Legione Allievi Finanzieri della Guardia di Finanza e trasmesso in diretta sulla RAI.
In occasione della prima “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” è stato lanciato un video di sensibilizzazione sulla contraffazione, realizzato dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Cine-TV “Rossellini” di Roma che riprende lo slogan della “Giornata”: <<bA/Uttiamo la contraffazione>>, una esortazione a disfarsi dei prodotti falsi, ed è andata in scena la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Tutto quello che sto per dirvi è falso” dell’attrice Tiziana di Masi.
Altre iniziative si sono svolte, invece, negli istituti scolastici del territorio nazionale e nelle scuole italiane all’estero che hanno aderito all’iniziativa. La Giornata ha visto anche un’ampia partecipazione delle scuole in Campania, con l’adesione di 22 istituti scolastici.
Per saperne di più:
- Programma 29 ottobre 2019
- Speciale Rai Cultura
- Video (IT - EN)