Agenda

 

GIUGNO 2025

5 giugno 2025: webinar organizzato dall’Accademia UIBM in collaborazione con  Si.Camera dal titolo “Strategie di tutela dell’identità aziendale nel mercato reale e digitale.”

 

MAGGIO 2025

22 maggio 2025: evento in presenza organizzato dall’Accademia UIBM in collaborazione con Si.Camera e CCIAA Verona dal titolo “MARCHI E DESIGN - Idee per il futuro.”

  • Leggi il Programma
  • Partecipazione riservata agli studenti ed agli insegnanti delle scuole secondarie superiori del territorio

 

--------------------------------------------------------------------------------------

 

NOVEMBRE 2024

7 novembre 2024 ore 10:00-10:30

EUIPO, in partecipazione con gli uffici nazionali per la Proprietà Intellettuale e le associazioni di utenti, ha organizzato una serie di webinar che trattano argomenti relativi all’attuazione della Direttiva sui marchi ed alle pratiche nazionali di ciascun paese UE. In collaborazione con UIBM si terrà il webinar dal titolo “Le nuove azioni amministrative di cancellazione a livello nazionale”.

 

7 novembre 2024: webinar “Incontro annuale dei Centri PIP e Patlib”, in collaborazione con EPO, Unioncamere e Netval.

 

OTTOBRE 2024

23 ottobre 2024: webinar organizzato da INNEXTA in collaborazione con l’Accademia UIBM dal titolo “La contraffazione online” (evento satellite della nona edizione della Settimana Anticontraffazione UIBM).

  • Leggi il Programma
  • Link per l’iscrizione direttamente su Programma

Crediti formativi:

ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA’ INDUSTRIALE:

- n. 1 credito formativo in materia di MARCHI

22 ottobre 2024: evento organizzato da INNEXTA in collaborazione con l’Accademia UIBM dal titolo “IIGG, DOP, IGP, tutela e contraffazione” (evento satellite della nona edizione della Settimana Anticontraffazione UIBM).  Possibilità di partecipazione sia in presenza presso la CCIAA Firenze (Piazza dei Giudici n.3 – piano 1 – sala corsi) sia tramite collegamento da remoto.

  • Leggi il Programma 
  • Link per l’iscrizione direttamente su Programma

Crediti formativi:

ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA’ INDUSTRIALE:

- n. 2 crediti formativi in materia di MARCHI

4 ottobre 2024: webinar organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con l'Accademia UIBM dal titolo: " Intelligenza artificiale e blockchain: i guardiani digitali nella sfida alla contraffazione.”

3 ottobre 2024: webinar organizzato dall'Accademia UIBM in collaborazione con EUIPO dal titolo " IDEAS POWERED FOR BUSINESS"

Interventi

--------------------------------------------------------------------------------------

SETTEMBRE 2024

30 settembre 2024: evento organizzato dall'Associazione Esposizione e Fiere Italiane (AEFI) in collaborazione con l'Accademia UIBM dal titolo: "Proteggiamo insieme l'Italia che innova: incontro per la promozione e la tutela della Proprietà Industriale"

  • Leggi il Programma 
  • Link per la registrazione presente all’interno del Programma

Interventi:

 Crediti formativi:

ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA’ INDUSTRIALE:

- n. 3 crediti formativi in materia di BREVETTI/MARCHI

--------------------------------------------------------------------------------------

 LUGLIO 2024

18 luglio 2024 (mattina): webinar organizzato da Accademia UIBM dal titolo: "Primi risultati e valutazioni tecniche ad un anno dall'entrata in vigore del pacchetto sul brevetto unitario”

  • Interventi
  1. Il ruolo della sede centrale del TUB”, Paolo Catallozzi
  2. Il ruolo degli istituti di ADR nel sistema TUB, Massimo Scuffi
  3. Il ruolo del giudice tecnico nel quadro del TUB”, Andrea Scilletta,
  4. Antitrust exception davanti al TUB, contributo Gabriella Muscolo

Video:

  • Crediti formativi:

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI ROMA:

- n. 1 credito/ora o frazione di ora superiore a 30 minuti fino ad un massimo di 3 crediti;

- se presenti dalle 12:00 alle 12:30 0 crediti;

- se presenti dalle 12:00 alle 12:31/13:00 1 credito.

ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA’ INDUSTRIALE (codice di riferimento evento: RA 39/2024):

- n. 2 crediti formativi in materia di BREVETTI/MARCHI

La tolleranza massima complessiva in ingresso e in uscita è di 20 minuti per gli eventi di mezza giornata. Il superamento di tale limite comporterà la perdita di un credito. Il superamento del doppio di tale limite comporterà la perdita dell’accredito dell’evento.

Gli iscritti partecipanti dovranno provvedere personalmente al caricamento dei crediti nella loro pagina personale collegata alla formazione.

PERSONALE MIMIT

Il rilascio dell’attestato di partecipazione, previa verifica dell’effettiva presenza,  darà diritto al conteggio delle ore ai fini della formazione interna.

--------------------------------------------------------------------------------------

GIUGNO 2024

11 giugno 2024: webinar organizzato da CONFARTIGIANATO Imprese in collaborazione con Accademia UIBM dal titolo: "Proprietà intellettuale per le PMI”

  • Leggi il Programma 
  • Registrazione e collegamento online al link presente sul Programma

 Evento riservato agli iscritti Confartigianato Imprese.

Interventi:

--------------------------------------------------------------------------------------

MAGGIO 2024

23 Maggio 2024: webinar organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con l'Accademia UIBM dal titolo: " Pixel protetti: brevetti e intelligenza artificiale nell’universo del gaming e dell’entertainment. La creatività è sotto controllo!”

Interventi:

Video:

 

14 Maggio 2024: evento organizzato dall'Associazione Esposizione e Fiere Italniane (AEFI) in collaborazione con l'Accademia UIBM dal titolo: "Proteggiamo insieme l'Italia che innova: incontro per la promozione e la tutela della Proèrietà Industriale"

 

6 Maggio 2024: webinar organizzato da INNEXTA in collaborazione con l’Accademia UIBM dal titolo: World IP Day – Innovazione, proprietà industriale, sostenibilità: sfide e opportunità per le PMI

  • Leggi il Programma 
  • Link per l’iscrizione direttamente nel Programma

--------------------------------------------------------------------------------------

APRILE 2024

18 Aprile 2024: evento in presenza organizzato da INTA in collaborazione con l’Accademia UIBM dal titolo: Pre-Annual Meeting Reception: Policy Dialogue

  • Leggi il Programma
  • Partecipazione su invito riservata ai membri INTA. In lingua inglese. 

 

10 Aprile 2024: webinar organizzato da INDICAM in collaborazione con l’Accademia UIBM dal titolo: "Marchi: le prove d’uso nell’ambito dei procedimenti amministrativi".

 --------------------------------------------------------------------------------------

FEBBRAIO 2024

20 Febbraio 2024: webinar organizzato dall'Accademia UIBM iin collaborazione con EUIPO dal titolo: "IP for YOU".

-------------------------------------------------------------------------------------

DICEMBRE 2023

14 dicembre 2023: evento organizzato dall'Accademia UIBM in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi dal titolo " A chi spettano i diritti sull'invenzione"

 

7 Dicembre 2023: webinar organizzato da Euipo in collaborazione con UIBM dal titolo "Le nuove azioni amministrative di cancellazione a livello nazionale

  • Per iscriversi clicca QUI

--------------------------------------------------------------------------------------

NOVEMBRE 2023

21 Novembre 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM iin collaborazione con EPO Academy dal titolo: "I brevetti nel settore farmaceutico"

--------------------------------------------------------------------------------------

OTTOBRE 2023

26 Ottobre 2023: Metaverso e contraffazione: opportunità e rischi

  • Leggi il Programma
  • per partecipare o vedere la diretta dell'evento in streaming clcca QUI

 

26 ottobre 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM iin collaborazzione con EUIPO dal titolo: "Ideas powered for business" 

 

20 ottobre 2023: Workshop sui più recenti sviluppi del sistema della proprietà intellettuale in Cina e sull’attività dei desk italiani di assistenza e tutela della proprietà intellettuale per le PMI italiane all'estero 

  • Leggi il Programma
  • Leggi la Presentazione dell'Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA)

 

2 ottobre 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM dal titolo: La valutazione degli assets immateriali: la situazione in altri Paesi ed un’applicazione pratica delle Griglie di valutazione dell’UIBM

Presentazioni:

--------------------------------------------------------------------------------------

 LUGLIO 2023

27 luglio 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM dal titolo:  Approvazione del disegno di legge di modifica al Codice della Proprietà Industriale 

Presentazione

--------------------------------------------------------------------------------------

 MAGGIO 2023

04 maggio 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM dal titolo: Giornata mondiale della proprietà intellettuale: Women and ip: accelerating innovation and creativity 

 

--------------------------------------------------------------------------------------

Aprile 2023

03 aprile 2023: webinar organizzato dall'Accademia UIBM dal titolo "Intelligenza artificiale e profili di Proprieta’ Intellettuale-presentazione di uno studio Uibm-Luiss"

Slide:

--------------------------------------------------------------------------------------

 Marzo 2023

Webinar “IP for YOU” (9 marzo 2023)

 

--------------------------------------------------------------------------------------

Dicembre 2022 

Webinar IP for YOU(14 dicembre 2022)

Webinar “ITALIAN DAY– Marchi e disegni green” (1 dicembre 2022)

 

Novembre 2022

Webinar La valutazione degli asset immateriali” (29 novembre 2022)

Webinar " Marchi, disegni ed intelligenza artificiale " (22 novembre 2022)

Webinar " Il nuovo regime fiscale collegato ai titoli di proprietà industriale – marchi, disegni e modelli, brevetti. Le opportunità per le imprese " (10 novembre 2022)

Webinar " I nuovi marchi nell’era digitale " (3 novembre 2022)

 

Ottobre 2022

  • Webinar "Uso dei nomi geografici nei marchi: tutela e problematiche " (27 ottobre 2022)

 https://www.marchiedisegni.eu/uso-nomi-geografici-nei-marchi-tutela-problematiche/

  • Webinar " Giocattoli, Asset di Proprietà Intellettuale e Contraffazione" (24 ottobre 2022)

 https://uibm.mise.gov.it/images/Minvento_24_ottobre.pdf

 

Settembre 2022

  • Webinar "Il nuovo procedimento di nullità e decadenza dei marchi d'impresa" (27 settembre 2022)

https://uibm.mise.gov.it/images/Accademia/accademia_27_settembre_2022.pdf

  • Webinar " La struttura delle licenze dei diritti di marchio e di design " (27 settembre 2022)

https://www.marchiedisegni.eu/struttura-licenze-diritti-marchio-e-design/

  • Workshop ”Tutelare un’idea: come valorizzare gli asset intangibili delle start up” (14 settembre 2022)

https://www.marchiedisegni.eu/tutelare-idea-valorizzare-asset-intangibili-start-up/

 

Luglio 2022

  • Workshop "Gli strumenti per la tutela e la valorizzazione degli asset intangibili" ( 20 luglio 2022)

Linkato al relativo collegamento per programma ed iscrizione al workshop https://www.marchiedisegni.eu/strumenti-per-tutela-e-la-valorizzazione-degli-asset-intangibili/

  • Webinar organizzato dall'Accademia UIBM in collaborazione con EPO dal titolo "Introduzione al pacchetto sul brevetto unitario" (8 luglio 2022)

Leggi il Programma

Guarda il Video  del seminario

Vai alla pagina del sito sui Seminari dell'Accademia per consultare tutti i materiali

 

Giugno 2022

  • Webinar congiunto UIBM-EUIPO dal titolo “L’importanza della PI per le imprese. Gli strumenti europei e nazionali per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale” (21 giugno 2022)
  • Webinar organizzato da Innexta, Euipo e la Camera di Commercio di Brescia dal titolo “Cybersquatting, tutela dei nomi a dominio e sistemi di alternative dispute resolution” (15 giugno 2022)

 

Maggio 2022

  • Webinar “Il nuovo regime fiscale per le PMI in relazione ai titoli di PI e i bandi per le imprese” (26 maggio 2022)
  • Webinar “Aspetti di tutelabilità e strategia di marchi e altri diritti di proprietà intellettuale(10 maggio 2022)

Aprile 2022

Dicembre 2021

  • “ITALIAN DAY 2021–Made in Italy: dai segni geografici ai marchi storici” per leggere il programma ed iscriversi clicca QUI (14 dicembre 2021)

Novembre 2021

Ottobre 2021

Settembre 2021

Luglio 2021

Giugno 2021

Maggio 2021

Dicembre 2020

Novembre 2020

Ottobre 2020

Settembre 2020

Luglio 2020

 

Giugno 2020

Maggio 2020

Febbraio 2020

Gennaio 2020

Dicembre 2019

Novembre 2019

Ottobre 2019

Settembre 2019

Luglio 2019