Settimana Anticontraffazione 2020

 (Clicca sull’immagine per ingrandire)

 

Si è tenuta dal 19 al 25 ottobre la V^ edizione della Settimana Anticontraffazione, interamente online.

Numerose le iniziative di informazione, sensibilizzazione e approfondimento, che hanno raggiunto un vasto pubblico, non solo specialistico.

9 webinar con circa 4mila visualizzazioni delle dirette trasmesse sui canali social, una campagna informativa e una iniziativa di sensibilizzazione sui social rivolta ai giovani, con oltre 900mila visualizzazioni dei relativi post e storie.  Oltre 5 mila, inoltre, gli utenti che hanno visualizzato le news ed i programmi degli eventi sul profilo Linkedin della DGPI-UIBM.

I webinar hanno visto la partecipazione dei vertici dell’allora Ministero dello Sviluppo Economico, del Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding, di autorevoli rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Amministrazioni centrali e locali, delle associazioni rappresentative del sistema produttivo e dei consumatori, nonché di esperti di organizzazioni internazionali, del mondo accademico e degli ordini professionali.

Quasi 100 gli interventi di relatori che hanno evidenziato gli aspetti più rilevanti ed attuali della contraffazione, e del ruolo della Proprietà Industriale per la crescita delle imprese e del Paese.  Unanimi le conclusioni: la lotta alla contraffazione non può non rappresentare una priorità di intervento a livello nazionale ed internazionale, nella massima condivisione e cooperazione, pubblico-privata e transnazionale.

I materiali relativi ai singoli eventi (video, presentazioni, rapporti di analisi) sono disponibili selezionando nel menu laterale il webinar di interesse.

  • Per saperne di più, seleziona nel menu laterale l'evento di interesse
  • Per ulteriori approfondimenti sul tema, vai alla sezione dedicata alla Lotta alla Contraffazione