Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE- UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI
ORGANIZZAZIONE
DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE
Presenta la domanda on-line
Altre modalità di presentazione
NORMATIVA
Codice della Proprietà Industriale
Massimario delle sentenze della Commissione dei Ricorsi
TARIFFE
BANCHE DATI
Governo Italiano
IT
|
EN
Ministero delle Imprese
e del Made in Italy
cerca
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Cerca...
SPECIALE COVID-19
SERVIZI AL PUBBLICO
NORMATIVA
COMUNICAZIONE /EVENTI
QUALIFICHE PROFESSIONALI ESTERE
FAQ
Home
Bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e al trasferimento tecnologico al sistema delle imprese della ricerca universitaria
INCENTIVI
INCENTIVI
Filtra per data
Cerca per data
Data Inizio:
Data Fine:
OGGI
IERI
SETTIMANA CORRENTE
SETTIMANA SCORSA
MESE CORRENTE
MESE SCORSO
ANNO CORRENTE
ANNO SCORSO
Pulisci
FAQ Bando UTT 2022
Analisi degli aspetti qualitativi relativi ai risultati degli indicatori di progetto del secondo bando Utt
Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli uffici di trasferimento tecnologico (utt) delle università italiane, degli enti pubblici di ricerca italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico 2022
Bando per la realizzazione di programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di proof of concept (poc) 2022
Disegni+2022. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
Marchi+2022. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali
Brevetti+ 2022. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti
L'iniziativa
Bando UTT: primo report sui risultati dell’analisi del livello di conoscenza della proprietà industriale presso le PMI
Disegni+ 2021: bando e apertura sportello
Scheda descrittiva Disegni+
Marchi+ 2021: bando e apertura sportello
Scheda descrittiva Marchi+
Marchi+2021. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali
Disegni+2021. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
Brevetti+ 2021. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti
Prospetto Bando Poc e Bando Utt 2022
Brevetti+ 2021: bando e apertura sportello
Pubblicato il Rapporto sulle attività svolte da Università ed Enti di Ricerca Pubblici nel biennio 2016-2017 in relazione al Primo Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT)
Bando UTT: rendicontazione e monitoraggio
Bando UTT: progetti finanziati completo
Brevetti +: chiuso in poche ore lo sportello per l’elevato numero di domande
Disegni +4: risorse esaurite in pochi minuti a seguito delle domande presentate
Brevetti+ e riapertura dello sportello. Dal 21 ottobre 2020 sarà possibile presentare le nuove domande.
Disegni +4 e riapertura dei termini per l’attribuzione del protocollo online. Dal 14 ottobre 2020 sarà possibile presentare le nuove domande.
Marchi+3 e riapertura dei termini per l’attribuzione del protocollo online. Dal 30 settembre 2020 sarà possibile presentare le nuove domande.
Marchi+3. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la registrazione a livello comunitario ed internazionale dei marchi nazionali
Bando Marchi +3, al via dal 10 giugno la presentazione delle domande di contributo
Apre il Bando Disegni +4: dal 27 maggio le PMI potranno richiedere il contributo
Marchi collettivi e di certificazione, pubblicati i requisiti per l’agevolazione diretta alla promozione all’estero
Disegni +4. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli
Nuovi bandi 2022 per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Brevetti+. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti
Info Marchi +
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.
Per saperne di più
Ok, ho capito