Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il nuovo formato sarà obbligatorio a partire dal 1 gennaio 2023
Al via il bando per l’annualità 2022
Chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande a seguito del consistente numero di richieste
Elevato numero di progetti presentati: esaurite le risorse disponibili
Forte richiesta da parte delle PMI; esaurite le risorse disponibili
Presentazione dei progetti dall’8 settembre al 17 ottobre
Dal 27 settembre l’apertura degli sportelli per presentare le domande di contributo
Pubblicato il decreto di programmazione delle risorse
Pubblicato il decreto che ne stabilisce l’importo
Con l’assegnazione alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica prende sostanzialmente avvio l’esame parlamentare del disegno di legge.
Terminate le attività istruttorie del gruppo dei bandi (Brevetti+, Disegni+ e Marchi+)
Analisi di UIBM sulle domande 2012-2022 di nuove varietà vegetali