Disponibile su Knowledge-share la nuova sezione Open Innovation Wall dedicata alle interazioni tra enti di ricerca e impresa

Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Su Knowledge-Share, la piattaforma dedicata ai brevetti delle università e dei centri di ricerca pubblica,  è attivo l’ “Open Innovation Wall”. Lanciata ufficialmente il 27 gennaio la nuova funzionalità è dedicata allo sviluppo di interazioni tra enti di ricerca e mondo imprenditoriale. Tale  funzione permette alle aziende di pubblicare, all'interno dell'ecosistema K-S,  le proprie sfide tecnologiche, necessità di innovazione, richieste di collaborazione e più in generale iniziative che possano stimolare attività di collaborazione B2U (Business to University) e U2B (University to Business) con l'obiettivo di promuovere e rafforzare le interazioni tra accademia ed industria.

L'accesso allo strumento è gratuito e le aziende possono creare e pubblicare i propri "Innovation Post" attraverso il proprio account dopo essersi registrate. Per qualsiasi ulteriore informazione in merito alla nuova sezione e alle sue modalità di utilizzo è  sufficiente contattare: info@knowledge-share.eu"

Knowledge Share è la piattaforma dedicata ai brevetti accademici, nata da un progetto congiunto del Ministero delle Imprese e del Made In Italy (Direzione generale per la proprietà industriale - UIBM), Netval e Politecnico di Torino che costituisce il punto di incontro tra i progetti nati dai laboratori di ricerca italiani di Università, Enti Pubblici di Ricerca e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e il tessuto imprenditoriale per generare applicazioni concrete.


Ufficio competente