Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE- UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI
ORGANIZZAZIONE
DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE
Presenta la domanda on-line
Altre modalità di presentazione
NORMATIVA
Codice della Proprietà Industriale
Massimario delle sentenze della Commissione dei Ricorsi
TARIFFE
BANCHE DATI
Governo Italiano
IT
|
EN
Ministero delle Imprese
e del Made in Italy
cerca
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Cerca...
SPECIALE COVID-19
SERVIZI AL PUBBLICO
NORMATIVA
COMUNICAZIONE /EVENTI
QUALIFICHE PROFESSIONALI ESTERE
FAQ
Notizie
Filtra per data
Cerca per data
Data Inizio:
Data Fine:
OGGI
IERI
SETTIMANA CORRENTE
SETTIMANA SCORSA
MESE CORRENTE
MESE SCORSO
ANNO CORRENTE
ANNO SCORSO
Pulisci
Bandi incentivi 2021: stato di avanzamento al 31 dicembre 2021
Bando per i contributi 2021 per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione.
All’Expo di Dubai il meglio del design industriale italiano con la mostra “Italia geniale” promossa dal Ministero dello sviluppo economico
Save the date: Fondo PMI EUIPO 2022
La banca dati dell’UIBM si arricchisce di nuove funzionalità
Domande di marchio internazionale, al via la procedura on line
Report sui risultati del secondo bando per il potenziamento degli Uffici di trasferimento tecnologico
Riprendono i tentativi di truffa ai danni di richiedenti e titolari di marchi e brevetti
Contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando
Marchi +2021: chiuso lo sportello; esaurito la stanziamento
Si è svolta, dal 25 al 31 ottobre, la sesta edizione della Settimana Anticontraffazione
Lotta a contraffazione e tutela del made in Italy, insediato il Cnalcis
SIAC, IP Enforcement Portal, Falstaff: presidi pubblici a disposizione delle imprese per combattere la contraffazione
Rafforzamento della rete nazionale di cooperazione tra gli attori impegnati sul territorio nella lotta alla contraffazione
Chi compra prodotti falsi in Italia? Caratteristiche e motivazioni del consumatore di beni contraffatti
Un’analisi della proposta di Regolamento ‘Digital Services Act’ sotto il profilo della protezione dei diritti di Proprietà Industriale
Insediamento del CNALCIS alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico
La contraffazione nell’e-commerce. Imprese, forze dell’ordine e operatori digitali a confronto
Marchi collettivi e marchi di certificazione
Il commercio di beni contraffatti e l’economia italiana
Bando Disegni + 2021: al secondo giorno esaurite le risorse disponibili
Made in italy Giorgetti firma decreto di nomina del cnalcis
Apertura del sesto bando EUIPO a favore delle PMI
Chiusura Sportello Brevetti+ 2021: boom di domande, sportello chiuso in poche ore
Report su Voucher 3i: concessi 4.289 contributi alle start up innovative
Aggiornate le istruzioni operative per le domande internazionali di brevetto (PCT)
Pubblicate, in Gazzetta Ufficiale del 25 agosto 2021, le modifiche al regolamento di attuazione del CPI
Apertura del quinto bando EUIPO a favore delle PMI
Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: pubblicati i bandi per 38 milioni di euro di contributi
Proprietà industriale, adottate con decreto del Ministro le Linee di intervento strategiche per il triennio 2021-2023
Pagina 2 di 11
Inizio
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
Fine
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.
Per saperne di più
Ok, ho capito