Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE- UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI
ORGANIZZAZIONE
DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE
Presenta la domanda on-line
Altre modalità di presentazione
NORMATIVA
Codice della Proprietà Industriale
Massimario delle sentenze della Commissione dei Ricorsi
TARIFFE
BANCHE DATI
Governo Italiano
IT
|
EN
Ministero delle Imprese
e del Made in Italy
cerca
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Cerca...
SERVIZI AL PUBBLICO
NORMATIVA
COMUNICAZIONE /EVENTI
QUALIFICHE PROFESSIONALI ESTERE
FAQ
Notizie
Filtra per data
Cerca per data
Data Inizio:
Data Fine:
OGGI
IERI
SETTIMANA CORRENTE
SETTIMANA SCORSA
MESE CORRENTE
MESE SCORSO
ANNO CORRENTE
ANNO SCORSO
Pulisci
Lotta alla contraffazione: pubblicato il Rapporto IPERICO 2021
Nel 2020 erogati 64,4 milioni di euro di contributi per finanziare 4.605 domande
Concessi 2.307 voucher3i per un valore di 9,47 mln di euro nei primi 6 mesi di operatività
Più invenzioni e brevetti in Italia nel 2020 rispetto al 2019
Aperte le iscrizioni per i primi due moduli dei webinar OMPI sul Sistema di Lisbona per la protezione internazionale delle indicazioni geografiche
Si terrà il 9 giugno 2021 l’esame di abilitazione per consulente in proprietà industriale (sezione marchi)
Apertura secondo bando Euipo a favore delle PMI
Avviso procedura gara affidamento del “servizio di gestione degli archivi cartacei correnti e di deposito della direzione generale per la tutela della proprietà industriale - UIBM”
Riconoscimento dei titoli professionali di consulente in proprietà industriale conseguiti all’estero
Al via l’11 gennaio il primo bando del nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle PMI
Domande internazionali di brevetto. Online le F.A.Q. sulla fase nazionale di esame
Azioni e impegno dell’UIBM in linea con il Piano d’azione della Commissione europea sulla PI
Dal 15 dicembre al via le domande di contributo per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione
Proprietà industriale nella percezione e nei comportamenti dei cittadini: il nuovo rapporto EUIPO evidenzia un netto miglioramento dell’Italia.
Autorizzazione al deposito estero, al via la nuova procedura on line
Stato di avanzamento al 31 ottobre dei bandi incentivi e del voucher 3i: finanziate 2.251 domande per un totale di 38 milioni di euro di contributi
Il Sottosegretario Morani presidierà il Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian sounding
Le nuove frontiere della lotta alla contraffazione. Strumenti di tutela tra falso online e violazioni del design
Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale nel settore moda
Contro la contraffazione: la risposta del territorio di Imperia
Marchi, brevetti e valutazione economica degli asset di Proprietà Intellettuale
La contraffazione tra criminalità organizzata, riciclaggio e sfruttamento del lavoro
Formazione e competenze dell’IP manager: snodo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di marchi e brevetti
L’impatto della contraffazione sul settore moda: le esigenze del mondo delle imprese e la risposta delle istituzioni
Contro la contraffazione: la risposta del territorio di Pesaro e Urbino
Marchi +3: esaurite il primo giorno di apertura dello sportello le nuove risorse stanziate
Copie autentiche digitali, dal 1° ottobre l'UIBM aderisce al servizio DAS del WIPO
Prende il via, dal 19 al 25 ottobre, la Quinta edizione della Settimana Anticontraffazione
Presentazione della collaborazione tra MISE e ANCI per il contrasto al mercato del falso
Bandi incentivi 2019 e voucher 3i. Avanzamento al 31 agosto: finanziate 1.389 domande per un totale di 27 milioni di finanziamenti
Pagina 5 di 11
Inizio
1
2
3
...
5
6
7
8
9
...
Fine
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.
Per saperne di più
Ok, ho capito