Studi settoriali
La Direzione ha realizzato diversi approfondimenti di tipo settoriale al fine di individuare i sistemi e le modalità di tutela dei prodotti, come la tracciabilità, le certificazioni di garanzia, il monitoraggio costante del mercato e gli interventi di adeguamento normativo. Gli esiti delle indagini settoriali sono stati la base per la redazione di guide informative settoriali e approfondimenti rivolti ai consumatori, al fine di sensibilizzarli sugli acquisti di prodotti falsi e incidere sulla frequenza degli acquisti inconsapevoli di tali prodotti, evidenziando i rischi connessi al loro utilizzo.
Per saperne di più:
- La contraffazione online nel settore delle due ruote,2022
- La contraffazione nel settore dei cosmetici,2022 e Abstract
- La contraffazione nel settore tessile-moda,2022 e Abstract
- Digital Services Act, profili di responsabilità e strategie di lotta alla contraffazione online dei diritti di proprietà industriale". Rapporto LUISS, 2021
- La protezione dei diritti di proprietà intellettuale nell’area euro mediterranea: focus sul settore agroalimentare, 2015 (IT - EN)
Ufficio competente
Tags: